

Studio Benesserci
dott. Gabriele Campello
Psicologo - Psicoterapeuta
Albo psicologi Lombardia n° 6432

dott. Gabriele Campello
Psicologo Psicoterapeuta
Laurea
Mi sono laureato con Lode in Psicologia presso l’Università di Padova e successivamente specializzato in Psicoterapia a indirizzo interattivo-cognitivo.
Ricerca scientifica
All’inizio del mio percorso ho coltivato interesse per i processi decisionali e per il modo in cui le persone compiono scelte complesse. Questo mi ha portato a vivere significative esperienze di ricerca negli USA e presso l’Università di Trento. Queste esperienze hanno rafforzato la mia prospettiva scientifica, mentre cresceva in me il desiderio di comprendere quei processi interiori persistenti che, se si radicano, possono alimentare sofferenza.
Attività clinica e altre esperienze
Con la specializzazione ho iniziato a svolgere attività clinica, che nel tempo è diventata il centro del mio lavoro.
Ho seguito adulti, giovani adulti e coppie in diverse città italiane, da Varese a Rovereto, da Trento fino a Lucca, accompagnandoli nell’affrontare difficoltà emotive, relazionali e decisionali.
Negli anni ho affiancato alla pratica terapeutica progetti in ambito formativo ed educativo: collaborazioni con scuole professionali, centri di recupero, società di formazione manageriale. Lavorare con studenti, insegnanti, gruppi e aziende mi ha insegnato a trasformare la psicologia in esperienze concrete, utili a stimolare cambiamento e collaborazione. Queste esperienze, per quanto diverse tra loro, hanno lasciato un segno comune: l’importanza di partire da ciò che le persone vivono concretamente, un principio che oggi guida il mio modo di fare terapia.
Psicologo e psicoterapeuta a Lucca
Oggi svolgo la mia attività come psicologo e psicoterapeuta a Lucca. Il mio lavoro si ispira a una matrice costruttivista e dialogica: considero esperienze ed emozioni non come dati fissi, ma come realtà che si costruiscono e si trasformano attraverso il dialogo, sia interno (tra le diverse parti del Sé) che esterno, nelle relazioni con gli altri. Una prospettiva interazionista che valorizza i legami e i significati e che mi ha portato, nel tempo, ad approfondire anche le dinamiche dei conflitti e i processi di negoziazione, soprattutto nel lavoro con le coppie.