top of page

Depressione e regolazione dell’umore: ritrovare energia e significato

​

​La depressione non è solo “tristezza”: può presentarsi come perdita di energia, difficoltà a concentrarsi, calo di motivazione, insonnia o sonno eccessivo, fino a un senso di vuoto e di distacco da ciò che prima dava piacere. Spesso chi ne soffre si sente bloccato, con pensieri di autosvalutazione o colpa, e fatica a immaginare il futuro.

In alcuni casi non si tratta di una depressione vera e propria, ma di un umore basso prolungato, che comunque incide sul benessere e sulla qualità della vita.

​

Come si manifesta la depressione

Le forme possono essere diverse: perdita di interesse per attività abituali; riduzione della capacità di provare piacere; difficoltà a prendere decisioni, rallentamento o agitazione; pensieri negativi persistenti su di sé o sul futuro; alterazioni del sonno o dell’appetito.

La persona spesso si percepisce “spenta”, come se mancasse una direzione, e ogni tentativo di reazione sembra richiedere uno sforzo enorme.

​​

Il percorso terapeutico

In terapia lavoriamo per riconoscere e nominare le emozioni, distinguendo tra ciò che è parte della sofferenza e ciò che può indicare bisogni da ascoltare; introdurre piccole azioni concrete che riattivano il senso di efficacia e aprono spiragli di cambiamento; costruire routine di benessere che sostengano il corpo e la mente;

elaborare nuovi significati, riscoprendo ciò che dà valore e direzione.

L’approccio integra strumenti evidence-based (psicoterapia interazionista, ACT, terapie focalizzate sulle emozioni), adattandoli alla persona. Non esiste un protocollo unico: il percorso viene costruito insieme, rispettando i tempi e le risorse individuali.

​​

Uscire dal blocco e tornare a vivere

Il lavoro terapeutico non elimina in un colpo solo la sofferenza, ma aiuta a ritrovare gradualmente energia e motivazione, a uscire dal senso di impotenza e a ricostruire fiducia nelle proprie possibilità.

Spesso il cambiamento inizia con piccoli passi: riallacciare una relazione, tornare ad attività abbandonate, riprendere in mano un progetto personale. Ogni gesto, anche minimo, può riattivare un movimento vitale che apre a una prospettiva più ampia e significativa.​​​

bottom of page